Stampatore serigrafico

Gianpaolo Fallani

Ritratto Lo S9973b
  • LABORATORIO: Fallani Venezia
  • PRODOTTI: Stampa d'arte
  • MATERIALI: Carta
  • SESTIERE: Cannaregio
  • DISPONIBILITÀ: Aperto al pubblico
  • ORARI DI APERTURA: 9.30–12.30 / 15.30–18.30 (lun, mar)
  • INDIRIZZO: Calle Lunga Santa Caterina, 5001/A

Fallani Venezia è un laboratorio di serigrafia iconico, un punto di riferimento creativo a Venezia dal 1968. Fondato da Fiorenzo Fallani, che introdusse la serigrafia in Italia dagli Stati Uniti, il laboratorio si è rapidamente affermato per la sua produzione di stampe di alta qualità in edizione limitata. Oggi, sotto la guida di Gianpaolo Fallani, figlio del fondatore, il laboratorio conserva l’aspetto artistico del mestiere di famiglia, scegliendo di abbandonare l’evoluzione digitale per concentrarsi esclusivamente sulla serigrafia. Il laboratorio, e il negozio adiacente, si trovano nella zona delle Fondamente Nove, in uno spazio ampio e luminoso, accessibile tramite una piccola porta incastonata in un muro di mattoni rossi.

La serigrafia, fulcro del lavoro di Fallani, è una tecnica che, seppur apparendo semplice, richiede una grande precisione e abilità, qualità che Gianpaolo possiede in abbondanza. Il processo inizia con la creazione di una matrice: un telaio teso con una rete fine, sulla quale viene trasferita l’immagine da stampare tramite un processo fotomeccanico. Le aree da cui l’inchiostro deve essere bloccato vengono oscurate, mentre le zone aperte permettono al colore di passare. Gianpaolo utilizza una racla per stendere l’inchiostro, creando sovrapposizioni che conferiscono profondità, contrasto e tonalità. Così, ogni stampa diventa un pezzo unico, che pur mantenendo l’essenza dell’originale, si trasforma in una creazione nuova e indipendente.

Il laboratorio è nel tempo diventato un luogo di collaborazione continua tra Gianpaolo e i numerosi artisti con cui lavora. La fiducia reciproca permette agli artisti di esplorare le possibilità e i limiti della serigrafia, creando opere che sono interpretazioni delle loro idee, adattate al mezzo. Grazie al lavoro di Gianpaolo, Fallani Venezia è diventato un punto di incontro dove arte e tecnica si fondono, una fucina di sperimentazione e scambio creativo nel cuore pulsante di Cannaregio.