Maker Mile si propone di valorizzare le attività artigiane, le conoscenze e le tecniche dei mestieri che definiscono l'identità di Venezia, riattivandole attraverso un'interazione costante con realtà contemporanee legate al design, al branding e alla digitalizzazione.

Il nostro impegno

2024 Maker Mile Joshibi Tour 022 Verticale

Maker Mile lavora a stretto contatto con la comunità locale, instaurando relazioni dirette con gli artigiani e promuovendo la condivisione di conoscenze attraverso mostre, incontri e workshop. L’obiettivo è creare un ecosistema dinamico in cui artigiani, professionisti e studenti possano dialogare e collaborare, rafforzando il legame tra eredità artigiana e sperimentazione.

Il progetto si basa sulla ricerca, lo studio e la conoscenza delle tecniche tradizionali, ma soprattutto sui rapporti umani. Attraverso un approccio interdisciplinare, creiamo un archivio digitale per documentare e preservare il sapere artigiano. Offriamo accesso diretto a un "Mile" di produzione locale e sostenibile, stimolando nuove sinergie e contribuendo alla rivitalizzazione dell'economia territoriale, valorizzandone i materiali e le competenze.

Scopri tutte le attività →

La città

Maker Mile nasce a Venezia con l'intento di riportare l'attenzione sui mestieri che plasmano il tessuto sociale e culturale della città. Qui, l’equilibrio tra la tradizione e le sue evoluzioni diventa motore di rigenerazione e riappropriazione. I mestieri artigianali non sono solo depositari di tecniche tramandate di generazione in generazione, ma incarnano la storia, la creatività e l’identità della città.

In un’epoca sempre più dominata dalla produzione di massa e dal consumo rapido, e in una città messa alla prova dall’aumento dei costi e dalla progressiva scomparsa degli spazi dedicati ai laboratori, le pratiche artigiane rappresentano una testimonianza del valore della competenza, della pazienza e della perseveranza. Attraverso il loro lavoro, gli artigiani contribuiscono non solo al tessuto locale della città, ma anche a un legame più profondo tra passato e presente, tra le persone, ricordandoci che qualità artigiana e umanità sono indissolubilmente legate.

Maker Mile è un progetto in continua evoluzione e dal carattere itinerante, che aspira a espandersi ed esplorare le molteplici sfumature dell’artigianato e del patrimonio culturale. Venezia, con la sua tradizione secolare e unica, rappresenta il punto di partenza ideale per questo percorso.

Esplora la mappa →

Il nostro team

Mm Foto Di Gruppo 12062025 1b
Ilaria Marcatelli, fondatrice e direttrice creativa
Chiara Becattini, videomaker
Matteo Losurdo, fotografo
Lorenzo Basadonna Scarpa, fotografo
Valeria Necchio, scrittrice creativa
Susanna Foppoli, brand identity e website designer
Miguel Núñez Jiménez, graphic designer
Katerina Zachou, responsabile social media

I NOSTRI PARTNERS

Essere partner di questo progetto significa contribuire attivamente alla tutela dell'artigianato, della cultura locale e delle nostre radici. Valorizziamo la collaborazione di tutti i nostri partner, che ci aiutano ad ampliare il nostro impatto e a rafforzare la nostra missione.

UNISCITI A NOI

Se condividi i nostri valori e credi di poter dare un contributo positivo al nostro progetto, scrivici! Siamo attualmente alla ricerca di una persona che si occupi della gestione amministrativa. Se pensi di essere la persona giusta per questo ruolo, non esitare a contattarci.

DIVENTA VOLONTARIO

C'è sempre spazio per nuove idee e collaborazioni. Entra in contatto e condividi il tuo CV. Insieme, possiamo dare forma a un futuro più artigiano!