Workshop: Oltre l’artigianato veneziano
In collaborazione con la Facoltà di Architettura della Coburg University (Germania) e l’European Cultural Centre, il workshop ha invitato gli studenti a reinterpretare alcune tecniche tradizionali per la creazione di elementi architettonici iconici veneziani. L’obiettivo era dare nuova vita ai mestieri secolari della laguna, unendo patrimonio culturale e design contemporaneo.
Gli studenti hanno sviluppato soluzioni innovative, come terrazze arricchite da tessuti preziosi, ispirate alle altane—le caratteristiche strutture in legno costruite sui tetti della città, storicamente utilizzate per rilassarsi o ammirare il panorama. Hanno inoltre sperimentato l’integrazione di codici QR nei muri della città, utilizzando materiali tradizionali per creare un ponte tra artigianato e tecnologia.
Immaginando la presenza di tecniche artigiane in un contesto urbano, il workshop ha dimostrato come l’artigianato possa contribuire a plasmare il futuro degli spazi cittadini, preservando al tempo stesso l’identità culturale di Venezia.