Marisa Convento
- LABORATORIO: Venetian Dreams, Bottega Cini
- PRODOTTI: Gioielli
- MATERIALI: Vetro
- SESTIERE: Dorsoduro
- DISPONIBILITÀ: Aperto al pubblico
- ORARI DI APERTURA: 10.30–13.00 / 14.00–17.30 (gio–lun)
- INDIRIZZO: Fondamenta Venier, 862
Nella cornice della Bottega Cini, non lontano da Punta della Dogana, si trova l'affascinante mondo a colori di Marisa Convento. Impiraressa moderna, Marisa crea gioielli in perle di vetro di Murano, portando avanti una tradizione che un tempo era il cuore della creatività e dell’artigianato femminile veneziano.
Le impiraresse, storicamente, utilizzavano dei lunghi aghi e fili sottilissimi per infilare le conterie—minuscole perline di vetro prodotte per secoli a Murano. Sedute in calle, lavoravano con le sessole (cassette di legno concave), smistando e infilando le conterie per realizzare elementi ornamentali o avvolgendole in rocchetti destinati all’esportazione. Queste perline, spedite in tutto il mondo e talvolta usate come valuta di scambio, rappresentarono spesso un’ancora di salvezza per l’industria del vetro veneziana durante i periodi di crisi economica.
Il percorso di Marisa nel mondo delle perle di vetro inizia negli anni ’90, quando acquistò una partita di perle di vetro da una fabbrica in chiusura. Dopo aver appreso i segreti del mestiere da un’anziana infilatrice, trasformò questa passione in una professione a 45 anni, diventando rapidamente una delle più celebri creatrici di gioielli in vetro della città. Con il suo progetto, Venetian Dreams, Marisa realizza collane, bracciali, orecchini e coralli di vetro di grande eleganza, selezionando perle rare e diversissime, alcune risalenti alla fine dell’Ottocento. Oltre alle conterie, crea con perle a lume e a canna tirata, come le millefiori, rosette, murrine, perle di avventurina, perle in foglia d’oro e d’argento, e le sue preferite, le coloratissime tuttifrutti—una collezione sviluppata al lume insieme ad un’amica perlera. Marisa descrive ogni perla come una “fotografia dell’anima,” ognuna unica a suo modo.
Appassionata sostenitrice dell’artigianato veneziano, Marisa è vicepresidente del Comitato per la Salvaguardia delle Perle di Vetro Veneziane, facendo ottenere alle tecniche di lavorazione delle perle di vetro il riconoscimento UNESCO nel 2020.