Marco Franzato
- LABORATORIO: Marco Franzato
- PRODOTTI: Vetrate
- MATERIALI: Vetro, Metalli
- SESTIERE: Santa Croce
- DISPONIBILITÀ: Aperto al pubblico
- ORARI DI APERTURA: 10.00–18.00 (lun–sab)
- INDIRIZZO: Campo S.Maria Mater Domini, 2176
Marco Franzato è un fenestrer, un maestro vetraio che fonde vetro e metallo, dando vita a creazioni che spaziano dalle vetrate artistiche tradizionali a lampade, vasi e specchi. La sua bottega-laboratorio, situata in Calle del Tentor, si distingue immediatamente: la porta in vetro piombato accoglie i visitatori, raccontando una storia ancor prima di entrare. All’interno, il connubio tra tecnica ed estro si rivela in ogni sua coloratissima creazione.
Formatosi all’Istituto d’Arte, Marco ha perfezionato le tecniche della lavorazione del vetro—il taglio, la vetrofusione, la lavorazione al lume, la decorazione a grisaglia—e sviluppato una passione per le vetrate artistiche. Quando la sua insegnante decise di cedere il laboratorio, colse l’occasione per avviare il proprio percorso artistico. Da oltre 30 anni, Marco affina la sua pratica, utilizzando tecniche praticate nel settore fin dal Medioevo. Il suo metodo di lavoro segue un percorso meticoloso: dal disegno su cartoni alla creazione delle sagome, che vengono trasferite sul vetro, fino all’assemblaggio con piombo e alla saldatura con stagno.
Marco lavora con vetri francesi, americani e di Murano, ma anche con pezzi propri, applicando in molti casi il metodo Tiffany, una tecnica che ha rivoluzionato la produzione delle vetrate introducendo l’uso del rame al posto del tradizionale piombo. Questo gli consente di realizzare disegni più dettagliati e raffinati, poiché il rame aumenta la resistenza del vetro e offre, in questo modo, maggiore libertà artistica e applicativa.
La sua carriera è caratterizzata da una costante collaborazione con altri artigiani e artisti su grandi opere di restauro. Tra i suoi progetti spiccano interventi a Palazzo Ducale, Ca’ Pesaro e la chiesa di San Zaccaria—lavori che hanno consolidato la sua reputazione come uno dei migliori artigiani del settore, capace di onorare una tradizione millenaria e, al contempo, elevarla e personalizzarla verso nuovi orizzonti creativi.