Tornitore

Angelo Dalla Venezia

 Lo S8988
  • LABORATORIO: Angelo Dalla Venezia
  • PRODOTTI: Oggettistica
  • MATERIALI: Legno
  • SESTIERE: San Polo
  • DISPONIBILITÀ: Aperto al pubblico
  • ORARI DI APERTURA: 9.00–13.00 / 17.00–20.30 (lun–ven)
  • INDIRIZZO: Calle Scaleter, 2204

La sensazione di tenere tra le mani un oggetto perfettamente liscio, sferico o curvilineo, è difficile da descrivere, specialmente quando è realizzato in legno—lucido e brillante, ma con le venature e le linee naturali del materiale che emergono in tutta la loro bellezza. Questa è l'arte di Angelo Dalla Venezia, l'ultimo tornitore veneziano. Un uomo di ottant'anni, gioviale e laborioso, che dal 1959 si dedica con energia a questo mestiere nel laboratorio in Calle del Scaleter, dietro Campo San Polo—un luogo che ama e che è divenuto, nel tempo, come una seconda casa. Qui, Angelo crea lavori in legno col solo uso di un tornio manuale in ghisa, che da decenni domina lo spazio, mettendo in campo tutta la sua meticolosità e dedizione. Il suo è un luogo ordinatissimo e accogliente, un po’ come lui, in cui i tanti oggetti in legno che si intravedono dalle finestre a grata sono esposti con tutta la cura che lo contraddistingue.

Angelo trasmette un’energia contagiosa che si riflette nel suo mestiere. Realizza creazioni di ogni tipo e dimensione, sia decorative che funzionali: palline di legno, trottole, uova, vasi, forme geometriche, frutti (mele e pere perfette), supporti, portapenne, portachiavi, bobine per merletto, pomelli per mobili, orologi a pendolo, ma anche anelli, che Angelo ha iniziato a realizzare dopo una richiesta per delle fedi nuziali, utilizzando legni pregiati come ulivo, ebano, amaranto, zebrano, pau viola e legno di rosa. La varietà di materiali è straordinaria, così come la precisione con cui li lavora, rifinendoli alla perfezione con occhio e gesti attenti, consapevoli. E così Angelo Dalla Venezia continua a creare, instancabilmente, mantenendo viva la tradizione del tornio e praticando l’amore per il legno che lo ha sempre accompagnato.